Calvizie, nonostante gli innumerevoli prodotti, è ancora un problema molto diffuso

Molti pensano che le cause della caduta dei capelli, comunemente chiamata calvizia, sia dovuta a fattori e problemi legati alla salute dell’individuo, tuttavia questo non è del tutto vero, infatti il capello ha un suo decorso naturale e quindi un ciclo di vita che va dalla sua nascita alla morte. Il follicolo pilifero lasciato dal capello morto verrà poi sostituito da un nuovo capello, che dovrà essere di qualità uguale o superiore al precedente, questo significa che è normale trovare capelli nel lavandino dopo essersi fatti uno shampoo o dopo essersi pettinati. Per comprendere al meglio le cause

Ipertrofia prostatica_800x533

Rimedi naturali per l’ipertrofia prostatica

L’ipertrofia prostatica è un disturbo molto comune e riguarda soprattutto gli uomini over 60. La sua presenza può influire notevolmente sulle funzioni urinarie. Fondamentale, prima di parlare di come risolverlo, è ricordare che, a partire dal venticinquesimo anno di età circa, la prostata maschile comincia a ingrossarsi. Questa ghiandola, tipica dell’apparato genitale maschile dei mammiferi, aumenta quindi naturalmente le sue dimensioni. Quando il processo è eccessivo, la ghiandola va a comprimere le pareti dell’uretra. Se il fenomeno non è dovuto alla presenza di un tumore, si parla di ipertrofia prostatica

Filler di acido ialuronico: come funzionano?

L’acido ialuronico è una sostanza cristallina a base acquosa, di varia densità. Viene prodotta naturalmente dalla pelle nel corso della vita, ma con l’invecchiamento la sua produzione rallenta fino a quasi fermarsi. Un medico estetico, dermatologo e chirurgo plastico possono usare filler a base di acido ialuronico, acquistati tramite canali specializzati come Santafarma, e iniettarli nella cute per risolvere alcune problematiche specifiche. Vediamo quali e come si svolge il trattamento! Per quali problemi è possibile usare i filler di acido ialuronico In medicina estetica i filler con acido ialuronico sono

Il riscaldamento domestico, sempre più green

Rientrare a casa, quando fuori fa freddo, e trovare ad accoglierci un bel calduccio è una sensazione davvero piacevole. I sistemi di riscaldamento, come le caldaie domestiche, hanno fatto passi da gigante e le loro performance sono proprio notevoli. Di pari passo, si sono ridotti sempre di più i loro consumi energetici, un aspetto importante non solo perché si abbassano le bollette, ma anche nell’ottica della salvaguardia dell’ambiente. In particolare, con il Protocollo di Kyoto, del 2015, tutto il settore dei riscaldamenti è stato oggetto di una revisione, con l’obbiettivo

Casa ecologica: cos’è e perché sceglierla

Negli ultimi anni il concetto di casa ecologica o di casa ecosostenibile si è diffuso ed è diventato protagonista indiscusso nel settore dell’edilizia nazionale e internazionale che prende il nome di bio edilizia. Ma cosa si intende per casa ecologica? Quali sono le caratteristiche fondamentali e quali sono i costi da mettere in conto per per avere una casa eco-sostenibile? E si tratta di aspetti esclusivamente strutturali e costruttivi o ce ne sono altri da considerare? Andiamo a scoprirlo nei dettagli! La Casa ecologica: definizione Con questo termine viene definita

SETTORE BIOLOGICO IN CONTINUA CRESCITA

I prodotti biologici in Italia sono in continua crescita. Non si trovano ormai solo in negozi specializzati, ma sono sempre più proposti anche nei supermercati, sia da piccole che grandi aziende produttrici. Giusto per avere qualche dato, nel 61,8 % dei comuni italiani è attiva almeno un’azienda biologica. In 41 comuni, ci sono più di 100 aziende bio e in 55 comuni la superficie dei terreni biologici supera il 60 % di quella totale (dati AssoBio del 2016). Ma cosa vuol dire biologico? Vediamolo di seguito. Agricoltura biologica: cosa vuol

Dieta pre estate. Come prepararsi alla bella stagione

Capita sempre più spesso che nei mesi precedenti all’estate si inizino delle diete prodigiose che promettono miracoli in tempistiche strette, addirittura di perdere 12 kg in 4 settimane: diffidate da questi regimi perché si basano su privazioni e abusi di attività fisica che possono condurre a danni deleteri. Esiste una differenza tra calare di peso e dimagrire: perdere qualche chilo iniziale è più facile in quanto si tratta di ritenzione idrica e acqua in eccesso. Sgonfiarsi vuol dire agire sul picco metabolico con una corretta alimentazione che faccia perdere massa

Il Sismabonus 110% della legge del bilancio

Il Sismabonus 110% rientra nell’ambito nell’ambito del cosiddetto Superbonus 110. Infatti si tratta di una maxi agevolazione del 110% che permette di detrarre, chiedere o richiedere sconto in fattura a fronte di alcuni interventi fatti nell’ambito del settore edilizio. Previsto nell’ambito del Decreto Rilancio, ovvero il DL 34 del 2020, adesso nel Bilancio 2021 questa agevolazione è stata prorogata fino al 30 giugno 2022 rispetto alla prima scadenza prevista nel Decreto, ovvero quella del 31 dicembre 2021. Nell’ambito dei Superbonus che riguardano il settore energetico, ovvero quello anche relativo a

Suggerimenti per prevenire la diffusione dell’influenza sul lavoro

I dipendenti sono una risorsa cruciale in qualsiasi azienda. Ci sono passaggi che puoi intraprendere ora e durante la stagione influenzale per proteggere la salute dei tuoi dipendenti. Incoraggia tutti i dipendenti a sottoporsi a un vaccino contro l’influenza stagionale ogni autunno. CDC consiglia a tutti i bambini di età pari o superiore a 6 mesi di ottenere un vaccino antinfluenzale annuale. Considera l’idea di fare un accordo con una clinica per vaccini antinfluenzali, se possibile. Fornire risorse ai dipendenti su dove possono ottenere un vaccino antinfluenzale nella loro comunità.

Cosa è e come si usa il seghetto alternativo

Oggi come oggi sono sempre di più le persone che fanno lavori fai da te, ad esempio in casa, come hobby o per necessità. Di conseguenza, il mondo degli attrezzi della falegnameria è sempre più interessante agli occhi di chi ama queste materie e di chi vuole cimentarsi con l’hobby del fai da te. Ovviamente bisogna anche conoscere gli innumerevoli strumenti del settore, fra cui i seghetti che sono indispensabili per poter lavorare il legno: oggi, in particolare, vogliamo scoprire cosa è il seghetto alternativo e come si utilizza. Il