Se hai un e-commerce sai benissimo quanto il mondo digitale si trasformi sempre più velocemente e, come accaduto negli anni scorsi, ciò accadrà inevitabilmente anche nel 2025.
Ma quali sono le nuovi tendenze che riguardano i negozi online? Quali sono gli elementi che non possono mancare in un e-commerce nel 2025?
Conoscere questi fattori è importante per chiunque ha un negozio online e vuole aggiornarlo per restare competitivo, ma anche per chi vuole lanciarsi a capofitto in un progetto del genere partendo da zero (a tal proposito consigliamo la lettura di questo nostro vecchio articolo).
Diamo uno sguardo, quindi, alle caratteristiche che possono determinare il successo di uno store virtuale nel 2025.
Giusta attenzione alla user experience
Chi ha un e-commerce sa che ogni minimo dettaglio deve essere studiato per permettere all’utente, con la speranza che diventi cliente, di godere di un’esperienza che si riveli unica e differente da quella proposta dalla concorrenza.
Per fare ciò, è necessario che il sito si carichi in tempi brevi dato che, ritrovandoci in una società sempre più veloce, a nessuno piace aspettare. Se un sito impiega molto tempo a caricarsi, magari a causa di immagini troppo pesanti, è molto probabile che l’utente decida di abbandonarlo per andare su quello di un competitor.
Il negozio online, inoltre, deve essere facile da usare, con tutti gli elementi principali ben visibili e organizzati ottimamente. Un altro aspetto che può rendere ancora migliore la user experience nel 2025, è l’utilizzo dell’intelligenza artificiale per consigliare ai clienti prodotti in linea con i suoi gusti. Tra gli strumenti più utilizzati a questo fine ci sono senza dubbio i chatbot intelligenti.
Fondamentale, mai come in questo periodo storico, è avere un e-commerce mobile-friendly, ovvero studiato per adattarsi alla perfezione a ogni tipo di dispositivo mobile. Ciò perché un numero sempre più alto di persone utilizza ormai smartphone e tablet per effettuare ricerche e acquisti sul web.
Non sottovalutare la sicurezza
È sufficiente aprire le pagine di un quotidiano qualsiasi per vedere quante truffe o tentativi di frode ci sono ogni giorno anche sul web. Nel 2025 deve essere dunque una priorità per chiunque abbia un e-commerce.
È necessario, quindi, offrire sistemi di pagamento sicuri e diversificati (come Apple Pay, Google Pay o pagamenti BNPL) che vadano oltre alle tradizionali carte di credito. Inoltre, il sito deve disporre dei certificati SSL e avere sistemi di protezione avanzata contro eventuali attacchi DDos e da parte di firewall.
Per garantire la sicurezza, evitando problemi tecnici e downtime, è importante gestire correttamente eventuali migrazioni di una o più componenti del sito web. Trattandosi di un’attività delicata, è indicato rivolgersi a professionisti con una lunga esperienza alle spalle nel maneggiare le diverse piattaforme.
Nel caso di un e-commerce realizzato con WooCommerce, approfondisci qui come pianificare una migrazione senza correre rischi.
SEO e marketing automatizzato
Avere un eCommerce senza traffico è come avere un negozio fisico senza clienti. Ma quali sono i due strumenti principali per attrarre clienti? Soprattutto due: SEO e marketing automatizzato.
Anche nel 2025, visto che la concorrenza aumenta di anno in anno, l’ottimizzazione per i motori di ricerca, effettuata da un SEO specialist, rimane una priorità assoluta. Il focus deve essere concentrato soprattutto sulla creazione di contenuti di qualità, l’uso di immagini ottimizzate e la pianificazione di strategie di link building efficaci.
Attraverso tecniche di marketing automatizzato, invece, è possibile personalizzare la comunicazione che si ha con ogni singolo cliente. Tra quelli che possono tornare maggiormente utili ci sono ovviamente l’email marketing e il retargeting.