mobili-bagno

Mobili per il bagno: consigli per la scelta

I mobili per il bagno sono degli elementi che devono essere scelti con attenzione, sia perché rivestono una funzione pratica dato che permettono di contenere prodotti, biancheria e altri accessori, sia perché contribuiscono allo stile di questo ambiente. Se si deve arredare il bagno della propria casa, o si desidera fare qualche cambiamento, ecco qualche consiglio su come scegliere i mobili adatti per ogni stile. Installazione dei mobili da bagno: come e dove posizionarli I mobili da bagno, oltre a essere scelti per il loro design, per la capienza e

La giusta illuminazione per ufficio

L’illuminazione di un ambiente lavorativo, in cui un gran numero di persone passa molte ore al giorno, va studiata attentamente. Gli obiettivi da raggiungere sono: Ottenere un’illuminazione diffusa, omogenea e confortevole per gli occhi. Rendere l’ambiente accogliente e piacevole da vivere. Soddisfare le diverse esigenze che si generano dalle diverse attività per cui l’ufficio viene utilizzato. Ecco di seguito qualche consiglio e qualche indicazione pratica per non commettere errori grossolani: la consulenza è di Paolo Cignoli esperto in illuminazione civile. Perché è importante l’illuminazione per ufficio? L’illuminazione per l’ufficio influisce

Complementi-darredo-per-soggiorno_799x600

Come scegliere i complementi d’arredo

Nell’arredo della casa bisogna porre attenzione alla scelta dei complementi d’arredo. Con questo norme si fa riferimento a tutti quei prodotti e mobili non essenziali ma necessari per dare un tocco unico e di stile alla propria casa. Ad esempio, fanno parte dei complementi d’arredo i tappeti, i quadri e le stampe, gli accessori di design come orologi e sculture, anche il sistema di illuminazione se è particolare può essere definito come un complemento d’arredo. Detto questo, la scelta dei complementi dipende dai propri gusti, dal budget e dalla grandezza

IMM. INITONLINE

Cucine in stile contemporaneo

La cucina contemporanea prende in prestito l’elevata funzionalità e le superfici aerodinamiche dal movimento design modernista, ma il suo stile incorpora spesso anche idee tradizionali. Pulizia e semplicità sono alla base della filosofia del design contemporaneo, l’utilizzo di semplici mobili in bianco con linee pulite e l’aggiunta di texture calde come piastrelle particolari o un pavimento in legno scuro. A differenza dal termine moderno, che si riferisce ad un vero e proprio movimento storico e di design e che ha una rigorosa interpretazione di ciò che può essere o non

16_800x408

Risparmia sull’arredo del negozio con vetrine espositive economiche e pallets

Soluzioni per uno shop lowcost Aprire un’attività commerciale e mantenerla comporta degli investimenti importanti, un continuo aggiornamento e attenzione verso il cliente. Ci sono però degli aspetti su cui è possibile risparmiare e ottimizzare i costi: l’arredo ad esempio. Non è sempre necessario spendere cifre ingenti per arredare con stile un negozio, basta puntare su prodotti e materiali giusti, ad esempio vetrine espositive economiche o oggetti vintage recuperati ai mercatini. Un’altra soluzione è legata all’utilizzo di pallets, molto apprezzati per un arredo minimal e moderno. Con un pizzico di buona

salotto piccolo

Come arredare un salotto piccolo

Quando si vuole ristrutturare casa molto spesso si deve lavorare su ambienti a metrature ridotte. Avere un salotto di piccole dimensioni, nel vostro piccolo appartamento di Milano ad esempio, è una cosa molto comune. In questi casi per dare una sensazione visiva di maggiore spazio, è importante puntare su alcuni elementi: il primo è il colore di pareti e arredi, che vanno privilegiati chiari, visto che le tinte delicate riflettono la luce naturale facendo apparire gli spazi più ampi di quello che è nella realtà; il secondo è costituito dai tessuti

arredare ufficio moderno

Come Arredare un Ufficio Moderno: Consigli di Design

Consigli e direttive su come arredare un ufficio moderno di design, scegliendo i mobili e i complementi giusti, che oltre ad avere un design accattivante siano funzionali per i lavoratori Esistono regole su come arredare un ufficio moderno? Quando si parla di stile, più che di regole, si preferisce dare delle ‘direttive’. I gusti sono ovviamente soggettivi, i parametri da seguire invece, possiedono un canone di bellezza oggettivo. Di seguito, preziosi consigli su come arredare uno studio moderno con i mobili e i complementi giusti. Caratteristiche di un ufficio moderno